da solidarius | Set 15, 2022 | Articoli
Nel modello socioeconomico dei beni comuni, le persone si auto-organizzano per risolvere bisogni e sfide in una logica di comunità e sostenibilità. I beni comuni sono un modello di organizzazione sociale ed economica che si affianca al mercato e allo Stato. Oltre ai...
da solidarius | Giu 10, 2022 | Articoli, Eventi, Reti e Territori, slide
Quando si pensa ad un “cervello collettivo” spesso l’immaginario va a studiosi (generalmente maschi) che, rinchiusi per periodi di tempo variabili in qualche torre eburnea o in luoghi ameni, esercitano il loro pensiero a costruire più o meno astratti e credibili...
da solidarius | Giu 3, 2022 | Articoli, COOPTERR, slide
Dal 25 al 28 Maggio si è svolta a Roma una nuova Mobility del Progetto COOPTERR. Ospitata da Solidarius Italia ha coinvolto oltre 25 persone provenienti dall’Italia, dalla Francia, dal Portogallo, dalla Romania, dal Portogallo e dal Lussemburgo. Al centro il tema...
da solidarius | Mag 13, 2022 | Articoli, COOPTERR, slide
Dal 25 al 28 maggio si terrà a Roma il IV° incontro (mobility) del progetto Erasmus COOPTERR che ha come capofila UFISC, Union Fédérale d’Intervention des Structures Culturelles, che rappresenta più di 2000 strutture che sviluppano progetti artistici e culturali...
da solidarius | Apr 12, 2022 | Articoli, COOPTERR
Dal 6 al 9 Aprile si è tenuto il secondo incontro di coordinamento internazionale di progetto, ospitato a Esch sur-Alzette in Lussemburgo da Ripess Europe. Nella sede di Facilitec, coworking e fab lab, un “terzo luogo” per una nuova economia e la transizione...
da solidarius | Mar 6, 2022 | Articoli, COOPTERR
Dal 23 al 27 Febbraio si è svolta in Ungheria una nuova Mobility del progetto Coopterr. Ospitata dai partner ungheresi dell’Associazione Fekete Sereg, la mobility ha coinvolto oltre 20 persone provenienti dalla Francia, dall’Italia, dal Portogallo, dalla Romania,...